Creazione del tema WordPress
Questa è la fase più lunga e complessa.
Andiamo a dinamicizzare un sito statico creato precedentemente con tutti i tags di WordPress, permettendo di variare i contenuti tramite il backend del CMS suddetto all’ueditor del sito web.
Qui serve esperienza con WordPress, e la conoscenza di HTML, CSS, oltre a conoscere il linguaggio base del CMS (in questo caso PHP) ed avere un po’ di dimestichezza con le funzioni già implementate in quest’ultimo.
Sembra complesso, ma dopo aver realizzato alcune decine di temi per svariati usi, direi che è più facile di quel che sembra.
E’ necessario tempo, e bisogna lavorare a stretto giro con il fornitore di contenuti (fotografici e testuali) perché questo momento non diventi lungo e infinitamente lento!